Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’open day della Scuola dell’Infanzia si svolgerà sul sito web dell’Istituto mediante un tour virtuale, che consentirà di acquisire informazioni circa l’offerta formativa, la struttura e l’organizzazione scolastica.
Per visualizzare la presentazione della Scuola dell'Infanzia cliccare QUI
ISTITUTO COMPRENSIVO “VINCENZO MARTELLOTTA”
A causa dell’emergenza sanitaria Covid -19, quest’anno l’Open Day si svolgerà on line attraverso Google Meet.
Alle famiglie degli alunni quinquenni della Scuola dell’Infanzia
Per partecipare cliccare sul link relativo alle date programmate:
Sabato 19 Dicembre 2020, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/jhq-oczo-nho
Sabato 9 Gennaio 2021, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/ieo-buzz-sjd
Alle famiglie degli alunni delle classi quinte Scuola Primaria
Per partecipare cliccare sul link relativo alle date programmate:
Sabato 19 Dicembre 2020, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/fnb-wcku-fdx
Sabato 9 Gennaio 2021, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/qjq-neza-ncq
Saluto introduttivo e presentazione dei docenti;
Tour virtuale per conoscere la nostra scuola;
Spazio di confronto con le famiglie.
Si comunica che il 25 gennaio 2020 la Scuola dell'Infanzia, plesso Via Lago di Pergusa, offrirà all'utenza un'ulteriore giornata di apertura della cuola, OPEN DAY, dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
SCUOLA DELL'INFANZIA
Plesso Pergusa
14 dicembre 2018
11 e 18 gennaio 2020
dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Plesso Via Scoglio del tonno
15 dicembre 2019
12 e 20 gennaio 2019
dalle ore 9.00 alle ore 11.00
SCUOLA PRIMARIA
15 dicembre 2019
11 e 18 gennaio 2020
dalle ore 9.00 alle ore 11.00
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
15 dicembre 2019
11 e 18 gennaio 2020
dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Si pubblica in allegato il manifesto dell'ope day relativo all'a.s. 2019/2020
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa costituisce documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra scuola.
Il Piano di Miglioramento prevede interventi collocati su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.
Il Rapporto di Autovalutazione è articolato in 5 sezioni: contesto e risorse, esiti degli studenti, processi messi in atto dalla scuola, processo di autovalutazione in corso e linee prioritarie d'azione.
In questa sezione si trova la documentazione relativa alla Valorizzazione Docenti - Comitato di Valutazione.