Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies tecnici. Continuando la navigazione acconsenti al loro utilizzo.
Fai clic sulla croce in alto a destra per chiudere l'avviso.
L'Istituto Comprensivo "Martellotta" di Taranto si impegna a promuovere il progetto culturale, affettivo e sociale di tutti gli allievi, nel rispetto dei principi fissati dalla Costituzione, delle leggi e delle norme che regolano l’istituzione scolastica, delle raccomandazioni europee sull’educazione e l’istruzione, tenendo conto delle peculiarità del territorio in cui opera e dei bisogni e delle potenzialità di ciascuno.
In tale prospettiva, l'Istituto Comprensivo "Martellotta" di Tarant mira a divenire una scuola di tutti e per tutti, nessuno escluso, con la consapevolezza di realizzare tale obiettivo solo se tutti i suoi operatori saranno un modello di piccola comunità, rispettosa dei diritti e dei doveri e fervida di iniziative e attività, lavorando in un clima di reciproca comprensione e cooperazione.
Il Dirigente Scolastico
Antonio Cernò
Si comunica, ai sensi della Circolare MIUR n. 20651 del 12 novembre 2020, che l’iscrizione degli alunni alla scuola dell’infanzia, alle classi prime della scuola primaria e alle classi prime della scuola secondaria di primo grado sarà effettuata dal giorno 4 gennaio al giorno 25 gennaio 2021.
SCUOLA DELL’INFANZIA
Le domande saranno compilate in forma cartacea e presentate alla segreteria della scuola, dalle ore 10:00 alle ore 11:00 dal lunedì al venerdì, allegando la documentazione comprovante l’adempimento degli obblighi vaccinali, dal 7 gennaio 2020 al 25 gennaio 2020.
È possibile scaricare il modello QUI
SCUOLA PRIMARIA/SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Le iscrizioni alla prima classe della scuola primaria, alla prima classe della scuola secondaria di primo/secondo grado, si effettuano attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, dalle ore 8:00 del 4 gennaio 2021 alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021.
Procedure da seguire per effettuare l’iscrizione on line:
I CODICI MECCANOGRAFICI RICHIESTI SONO I SEGUENTI:
Scuola Primaria:TAEE81901G
Scuola Secondaria : TAMM81901E
Colgo l’occasione dell’imminente periodo festivo per rivolgere a tutti coloro che operano nella nostra scuola , agli alunni e alle loro famiglie , i miei più sinceri e cordiali auguri per un sereno Natale e un nuovo anno, con l’auspicio che sia foriero di buone nuove.
La determinazione e la speranza siano sempre presenti nel nostro prossimo futuro e accompagnino noi tutti in un cammino davvero complesso e difficile in cui ognuno deve procedere necessariamente insieme agli altri. La pandemia continua a mettere a dura prova l’umanità intera, mettendo in risalto, se mai ce ne fosse stato bisogno, che da soli è impossibile superare le barriere che la vita impone ed è per questo che bisogna saper guardare oltre quel muro pieno di cocci di vetro al di là del quale s’incontra l’altro e si supera l’individualità.
Agli alunni che sono i veri protagonisti della vita scolastica auguro ,oggi con maggior vigore poiché i tempi odierni lo richiedono, di saper perseguire con impegno costante , capacità e determinazione, il percorso intrapreso al fine di realizzare se stessi attraverso lo studio e potersi proiettare adeguatamente nella futura società.
Rivolgo il mio augurio alle loro famiglie, che, nonostante il momento difficile di crisi e di incertezza per la salute di tutti, sapranno sostenere e accompagnare verso i migliori risultati e il successo formativo i propri figli.
Auguro tanta serenità ai docenti, ai quali mi sento particolarmente e professionalmente vicino , e li ringrazio personalmente per il lavoro costante e la passione che pongono quotidianamente nell’educazione e formazione delle nuove generazioni ,nonostante le avversità che hanno caratterizzato questi mesi, con un’attenzione particolare all’inclusione di tutti.
Un ringraziamento particolare e un augurio profondo rivolgo al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e al personale amministrativo che hanno saputo affiancarmi con dedizione, dimostrando ancor più nei momenti difficili di saper collaborare, essere pronti di fronte all’emergenza e saper lavorare insieme per il bene della nostra scuola, superando qualsiasi barriera con professionalità, puntualità, correttezza.
Un caro augurio rivolgo anche a tutti i collaboratori scolastici che quotidianamente e professionalmente svolgono con dedizione e impegno il proprio lavoro in sinergia con tutti gli altri operatori.
A tutti rinnovo i miei auguri per le imminenti festività, con l’auspicio che il nuovo anno porti al più presto la conclusione della pandemia e che tutti insieme, con passione e positività, possiamo procedere agevolmente lungo il cammino intrapreso perché la nostra scuola divenga sempre più luogo di crescita umana, culturale, professionale e civile.
Il Dirigente Scolastico
Dott. Prof. Antonio CERNÒ
Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, l’open day della Scuola dell’Infanzia si svolgerà sul sito web dell’Istituto mediante un tour virtuale, che consentirà di acquisire informazioni circa l’offerta formativa, la struttura e l’organizzazione scolastica.
Per visualizzare la presentazione della Scuola dell'Infanzia cliccare QUI
ISTITUTO COMPRENSIVO “VINCENZO MARTELLOTTA”
A causa dell’emergenza sanitaria Covid -19, quest’anno l’Open Day si svolgerà on line attraverso Google Meet.
Alle famiglie degli alunni quinquenni della Scuola dell’Infanzia
Per partecipare cliccare sul link relativo alle date programmate:
Sabato 19 Dicembre 2020, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/jhq-oczo-nho
Sabato 9 Gennaio 2021, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/ieo-buzz-sjd
Alle famiglie degli alunni delle classi quinte Scuola Primaria
Per partecipare cliccare sul link relativo alle date programmate:
Sabato 19 Dicembre 2020, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/fnb-wcku-fdx
Sabato 9 Gennaio 2021, dalle 10:00 alle 11:30
Link: https://meet.google.com/qjq-neza-ncq
Saluto introduttivo e presentazione dei docenti;
Tour virtuale per conoscere la nostra scuola;
Spazio di confronto con le famiglie.
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa costituisce documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale della nostra scuola.
Il Piano di Miglioramento prevede interventi collocati su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.
Il Rapporto di Autovalutazione è articolato in 5 sezioni: contesto e risorse, esiti degli studenti, processi messi in atto dalla scuola, processo di autovalutazione in corso e linee prioritarie d'azione.
In questa sezione si trova la documentazione relativa alla Valorizzazione Docenti - Comitato di Valutazione.